04

Jurton innova continuamente e spinge i confini della sostenibilità. Il nostro futuro è saldamente legato alla natura ed alla lavorazione responsabile del legno.

Affidabili come il legno

Nella lunga storia dell’umanità, hanno prevalso coloro che hanno imparato a collaborare in modo più efficace ed ad improvvisare.

 

Jurton opera nel settore delle materie prime, dove la conoscenza del prodotto genera esperienza, permettendoci di lavorare con i clienti nel modo più efficiente e professionale. La capacità di identificare i processi e migliorarli continuamente è il nostro modo di comunicare con loro.

Buducnost 2

L’incontro tra tradizione, tecnologia e ambiente – rinnovabile ed affidabile, proprio come il legno.

Oggi, Jurton dispone di sistemi ed attrezzature altamente performanti, progettate per la massima efficienza:

 

 

 

 

  • Tutti gli impianti e macchinari sono stati installati nell’ultimo decennio (2013–2023).
  • Massimizzazione dell’utilizzo del tronco per ottimizzare il consumo di materia prima.
  • Automazione in tutte le fasi della movimentazione del materiale per proteggere i lavoratori da mansioni fisicamente impegnative o ripetitive, oltre a ottimizzare i cicli dei macchinari.
  • Le principali macchine, caratterizzate da un elevato consumo energetico, sono dotate di motori elettrici di ultima generazione  a magneti permanenti, controllati da sistemi elettronici, come soft-start e inverter, per ridurre significativamente il consumo di energia elettrica.
Budúcnosť

Fare le cose ANTICHE in un modo nuovo: questa è innovazione

J.A. Schumpeter

Ricordiamo che il legno è di per sé un prodotto ecologicamente sostenibile. Secondo un recente studio del Politecnico di Milano, i benefici ambientali rispetto all’emissioni di gas serra di un pellet di legno è 5 volte inferiore rispetto a quello di un pallet in plastica ed è più riutilizzabile rispetto a un pallet in cartone.


I dati sono confermati anche da uno studio pubblicato dalla Pennsylvania State University, che ha evidenziato risultati estremamente favorevoli per i pallet in legno in termini di emissioni equivalenti di anidride carbonica. Dai risultati emerge che la durata di un pallet EUR EPAL contribuisce significativamente alla riduzione dell’effetto serra. In effetti, ogni singolo pallet rimuove dall’atmosfera un totale di 18,4 kg di CO₂ equivalente

Crescita prevista del mercato internazionale dei pallet

Il mercato globale dei pallet in legno ha raggiunto un valore di 57,6 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che arriverà a 75,9 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 4,9% nel periodo 2022-2027.

%
0

Il numero totale di pallet prodotti e/o riparati annualmente in Europa (sia standard che non standard) è stimato a circa 1 miliardo, mentre in Canada, Stati Uniti e Messico il numero è di 4 miliardi. Il mercato standard dei pallet in legno (EPAL) rappresenta circa il 10% del totale.

%
0

Il principale motore della crescita è rappresentato dal vantaggio economico e dalla possibilità di riutilizzo (sebbene con limiti temporali) degli imballaggi in legno. I pallet in legno, infatti, consentono ai centri di distribuzione di ottimizzare lo spazio di stoccaggio. Inoltre, il legno è ampiamente riconosciuto come la materia prima più sostenibile per la produzione di imballaggi.

Un possibile fattore di rischio è rappresentato dalla fluttuazione dei prezzi del legno (che costituisce il 70% del costo degli imballaggi), con un impatto diretto sui margini di profitto. Prezzi elevati del legname potrebbero influire negativamente sulla liquidità dei produttori, che a loro volta trasferirebbero i costi maggiorati agli utenti finali.

%
0
Torna in alto
© 2025 Jurton Write to the site administrator Protection of personal data and cookies
This website uses cookies to improve the provided services. By continuing to visit the site, you agree to their use.